Over-Design e Under-Design nelle Clean Room (ASCCA NEWS, dic 2015 - mar 2016)
di Giovanni Bini e Giuseppe Ruggirello
Le norme di buona fabbricazione, partendo da principi generali e condivisi, stabiliscono i requisiti per i locali di produzione, che, passando attraverso interpretazioni soggettive o luoghi comuni diffusi, possono dare origine a soluzioni progettuali eccessive o incomplete. A nostro avviso la risposta risiede in un'attenta lettura della normativa e, in alcuni casi, nell’assunzione consapevole del rischio. Nella prima parte della trattazione verranno affrontati alcuni casi in cui è tipico riscontrare delle situazioni di “over-design”. Nella seconda verranno presentati invece casi di “under-design”, ovvero di situazioni e scelte progettuali che possono presentare difetti di conformità o esporre al rischio di rilievi ispettivi.
Per informazioni relative all'argomento trattato, contattare:
Giuseppe Ruggirello
Mob. +39 348 4401990
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.